Leggero l’andare

laboratorio sul camminare e sul sentire

ANDREA MORI

Venerdì 10 novembre | ore 15.00-18.00
Vagabondare come forma di esercizio all’ascolto. Un pomeriggio per sperimentare nuove forme del camminare, di vivere l’attorno, di spaesare i sensi per risvegliare nuovi modi di guardare. L’artista Andrea Mori, bighellonatore per professione, conduce il gruppo in una passeggiata nel Parco di Porta Venezia di cui gli eventi climatici di questa estate hanno trasformato il paesaggio. Dagli alberi caduti apprendiamo la capacità di saper accogliere ciò che accade senza giudizio, custodendone la memoria. Un laboratorio collettivo che, attraverso ascolto, strada e parola, apre a una riflessione sul cambiamento e sulle sensazioni che proviamo di fronte all’assenza. Un rito d’unione con gli alberi, momento d’ascolto del silenzio e del tempo.

Iscrizione + + + +

    Vorrei IN LISTA D'ATTESA per il laboratorio "Leggero l’andare" con Andrea Mori.


    ISTRUZIONI PER I PARTECIPANTI:
    Laboratorio aperto a tutte e tutti.
    Massimo 15 partecipanti.
    Non occorre portare nulla se non ciò che possa rendere comodo e felice il cammino.

    Il laboratorio è gratuito con prenotazione.

    Andrea_Mori-foto-matteo-zanga

    Andrea Mori. Nato a Sondrio nel 1977. Artista, cantacontastorie e camminatore solitario, durante i suoi cammini crea mappe, annotazioni, raccoglie campioni vegetali, storie, terra, fotografie.
    Vive e lavora lungo i sentieri su cui cammina. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera conseguendo il diploma con una tesi sul camminare, quindi la specializzazione in Arteterapia con una tesi su sentieri e cultura popolare della Valmalenco.