Domenica 6 Novembre / Ore 14:00
NICOLETTA CINOTTI
Riprendere i sensi tra ragione e sentimento
laboratorio sensoriale

Evento gratuito fino a esaurimento posti
Durata: 3 ore
Ci sarà qualche buona ragione se ben quattro organi sensoriali (vista, udito, odorato e gusto) sono proprio nella nostra testa. Forse siamo più sensoriali che razionali? O forse la nostra ragione si nutre dei nostri sensi per costruire sentimenti?
Nicoletta Cinotti, figura di riferimento della Mindfulness nel nostro paese, sceglie di indagare la relazione Ragione/Sentimento rispondendo a queste domande, lavorando nello specifico su vista, udito e tatto per dare vita ad un laboratorio sensoriale che attraverserà i nostri sensi con la curiosità dell’esperienza in diretta.
Sold Out
BIO
Nicoletta Cinotti è una psicoterapeuta e una Mindfulness Teacher con una formazione sia italiana che internazionale per condurre i più basilari programmi Mindfulness, il protocollo MBSR per la riduzione dello stress, il protocollo MBCT per la prevenzione delle ricadute depressive e il Protocollo di Mindfulness interpersonale, il protocollo di Mindful Parenting e il Programma di Mindful Self-Compassion. Ha raccolto alcuni suggerimenti di pratica nel suo libro Mindfulness in cinque minuti. Pratiche informali di ordinaria felicità (Gribaudo, 2020). È Didatta in Analisi Bioenergetica, l’approccio corporeo alla psicoterapia nato dal lavoro di Alexander Lowen, e insegna per Psicoumanitas - Istituto di Psicoterapia. La sua passione sono le parole della mente originaria, le parole che nascono dal corpo e associa meditazione e scrittura e meditazione e poesia. A questi temi ha dedicato il suo ultimo libro Meditazione e scrittura, apparso nella collana Quaderni di meditazione edito da RCS, un titolo che prosegue il tema centrale di Scrivere la mente (Morellini, 2019). A novembre 2021 è uscito Amore, mindfulness e relazioni. Qualità mindful per amare senza equivoci (Hoepli) e nel marzo 2022 Mindfulness ed emozioni (Gribaudo).